Chi Siamo


 

Nella nostra struttura il bambino è al centro del progetto educativo e didattico,tempi e spazi sono pensati per rispondere ai bisogni di ciascuno.

La struttura prevede una programmazione educativa che ha come obbiettivo il raggiungimento di una progressiva autonomia, sviluppando nel bambino le abilità sensoriali, percettive, linguistiche,logistiche e motorie, scoprire gli altri attraverso la conoscenza ed il confronto di altre culture

La nostra struttura, non segue una scuola di pensiero pedagogica legata a una sua metodologia educativa, in quanto abbiamo ritenuto opportuno accogliere in maniera elastica l’evoluzione naturale della pedagogia e delle scienze educative.Sarà quindi compito dell’educatrice osservare, incoraggiare e stimolare la crescita del bambino.



Per iscrivere il tuo Bambino chiama il :




 

Servizi


Doposcuola


Doposcuola
  • La struttura prevede servizio di doposcuola dalle 13.00 alle 17.30.

Pediatra


Pediatra
  • Tutti i lunedì è prevista la presenza del pediatra all’interno della scuola.

Centro Estivo


Centro Estivo
  • Nei mesi di giugno, luglio e settembre è previsto il centro estivo per bambini di età compresa tra i 3 anni e 10 anni con programma settimanale, personale esperto e qualificato, e la presenza di animatrici qualificate.

Programmi


I programmi delle attività ludiche ricreative che si svolgeranno nel corso dell'anno sono i seguenti:

Programma Bruchetti

 
  • • Conquistare l’autonomia personale nell’ambientazione, nell’igiene e in alcuni casi anche nell’abbigliamento.

  • • Apprendere e muoversi non solo per raggiungere degli scopi ma per la gioia di farlo attraverso le attività ludiche.

  • • Incrementare le capacità motorie per imparare a controllare e coordinare la motricità.

  • • Conoscere l’ambiente intorno a se servendosi dell’educazione senso percettiva.

  • • Affinare le capacità grafiche, costruttive e manipolative.

Durante la settimana i Bambini svolgeranno molteplici attività.

 
  • › Gioco euristico ( travasi e manipolazione con vari materiali )

  • › Psicomotricità ( percorsi, danze, salti e travestimenti )

  • › Giochi e impasto ( colori a dita e pasta di sale )

  • › Giochi di parole ( racconti canzoncine e filastrocche )

  • › Corso di musica ( educazione e al ritmo )

Programma Farfalle

 
  • • Disegno, lavoretti e pittura per la conoscenza di se stessi e delle proprie preferenze.

  • • Libro didattico per l’apprendimento: dei numeri, dell’alfabeto, delle forme geometriche, dei colori, dei giorni della    settimana, dei mesi dell’anno, delle stagioni, della natura e del corpo umano.

  • • Canzoni, poesie e fiabe per l’esercizio della memoria e dello sviluppo del linguaggio.

  • • Con libro didattico della lingua Inglese.

  • • Pongo, pasta di sale e creta per la manipolazione e lo sviluppo della creatività.

  • • Attività psico-motoria per lo sviluppo dei movimenti del corpo nello spazio attraverso la musica.

  • • Zoologia: conoscenza degli animali attraverso il contatto diretto.

  • • Giardinaggio e orto cultura per l’osservazione dell’evolversi delle piante dalla semina alla raccolta degli ortaggi.

 

Tutto ciò si può riassumere e racchiudere in un CD : “ fatto da noi “ dove andranno inserite una serie di foto che vedono il bambino protagonista durante le attività, con tutti i disegni e le poesie che hanno imparato durante l’anno.Verso la fine dell’anno scolastico si farà una “mostra d’arte” esponendo alcuni lavori dei bambini con le descrizioni dei lavori e le finalità pedagogiche.

 

Centro Estivo


PROGRAMMA GIORNALIERO CENTRO ESTIVO " ASILO NELLA VECCHIA FATTORIA"


 

7.30/9.00    ACCOGLIENZA (GIOCHI DI INTRATTENIMENTO)

9.00    SIGLA CENTRO ESTIVO

9.15    MERENDA

9.30/11.00    LABORATORI o GIOCHI D'ANIMAZIONE, SORPRESE, PARTY, GIOCHI D'ACQUA E SPETTACOLI   ( * )

11.00/12.00    BABY DANCE E BALLI DI GRUPPO

12.00    PRANZO

12.30    GIOCHI DI SQUADRA

13.00    USCITA

13.00/14.00    SVOLGIMENTO COMPITI VACANZE

14.30    MERENDA

14.45    ATTIVITA' SPORTIVE

15.30    GIOCO LIBERO

16.30    GIOCHI DA TAVOLO

16.00/17.30    USCITA

ED INOLTRE: OGNI VENERDI' SI ORGANIZZERANNO SPETTACOLI DI MICROMAGIA
TEATRINO, TRUCCABIMBI O SCULTURE DI PALLONCINI PER TUTTI I BIMBI.

* I laboratori si faranno a giorni alterni variando di settimana in settimana. (laboratorio carta crespa, das, pasta di sale, disegno, pittura, ecc ecc)



Contatti


Indirizzo

Via della Torre, 12
Albano Laziale 00041 Roma ( RM )
Zona Cancelliera

Tel / Cell

348 304 4529
327 138 2440

Facebook
Seguici su
Facebook